Per gli animali
L’Aloe Vera interviene a favore delle patologie che si riscontrano negli animali e in particolare nel cane, nel gatto e nel cavallo.
Problemi della pelle
L’Aloe Vera è eccellente da utilizzare per disturbi della pelle come le allergie, ascessi, infezioni fungine e molti tipi di dermatiti. L’Aloe Vera Gel può essere somministrata nel cibo e l’Aloe Vera Gelly applicata direttamente sulla pelle. L’Aloe Vera riduce l’infiammazione e contribuisce a rimuovere le cellule morte e le tossine. Essa incoraggerà un ambiente adatto per la rigenerazione delle cellule in modo aiutare la guarigione delle ferite.
Ferite e ustioni
Una ferita o un’ustione devono essere mantenute pulite . L’Aloe Vera può aiutare i processi di guarigione naturali e contribuire a rigenerare i tessuti danneggiati.
Apparato digerente
L’Aloe Vera può rivelarsi molto utile per aiutare le condizioni dell’apparato digerente. Condizioni quali ulcere, stomatiti, gengiviti possono essere aiutati con l’Aloe Vera Gel.
Sistema immunitario
Un certo numero di malattie animali hanno la loro origine nel sistema immunitario. Le più comuni sono l’asma, la febbre da fieno, la rinite, l’artrite e il lupus. La somministrazione orale di Aloe Vera Gel può essere utile per problemi immunologici.
L’orecchio e l’occhio
Una delle condizioni dell’orecchio più comuni è l’otite dove l’infezione e l’infiammazione si sviluppano nei condotti uditivi. Si tratta spesso di infezioni miste di acari, batteri, funghi e lieviti e può coinvolgere anche corpi estranei, quali i semi di erba. Aloe Vera Gelly in combinazione con Bee Propolis può essere molto utile nel trattamento di questa condizione. Le malattie degli occhi sono potenzialmente più gravi e dovrebbero sempre essere esaminate da un veterinario. Una soluzione diluita di Aloe Vera può essere utile per la congiuntivite e la cheratite.
Problemi articolari
Le articolazioni trovano particolare giovamento con l’utilizzo del Forever Freedom.