Azienda Forever Living
L’azienda Forever Living Products nasce per volere del Sig. Rex Maughan, nel 1978. Rex presentò la sua semplice idea ad amici e parenti. Propose di offrire alle persone dei prodotti di consumo quotidiano, volti a migliorare il benessere e la salute, e di farlo in contatto diretto con gli altri, e, soprattutto, al posto di investire il denaro nella pubblicità tradizionale, ricompensare coloro che condividono questi prodotti con la propria famiglia e i propri amici. Approfondite ricerche hanno fatto si che i prodotti commercializzati siano i migliori sul mercato a base di Aloe Vera, una pianta dalle indiscusse proprietà da sempre riconosciute.
Quando Rex Maughan ha creato Forever Living Products, sapeva che due fattori importanti come la qualità dei prodotti a un prezzo conveniente e l'opportunità di lavoro offerta a persone come me, e come te se vorrai, avrebbero determinato il successo dell'azienda.
Rex non voleva, per l'interesse della Forever Living, dipendere da terzi. Questa autonomia gli garantiva una qualità costante dei prodotti. Ed è questo il motivo per cui Forever Living è proprietaria delle piantagioni di Aloe, degli impianti di produzione, imballaggio e di immagazzinamento. Tutto ciò la rende totalmente indipendente. Oggi è leader mondiale nella produzione di Aloe Vera, dalla quale utilizza solo il GEL di ALOE VERA, esporta i suoi prodotti in 158 paesi nel mondo, e dà lavoro ad oltre 10 milioni di incaricati. Ed è per questo che ho deciso di entrare a far parte del gruppo Forever.

La FLP e le sue affiliate sono leader nella coltivazione e stabilizzazione del gel di Aloe Vera, nella produzione e distribuzione di prodotti per la salute e la bellezza.

Dal 1978 Forever Living si dedica costantemente alla ricerca delle migliori materie prime, e attraverso il suo Piano Marketing offre a tutti la possibilità di godere della serenità economica da molti desiderata.

L'international Aloe Science Council (Consiglio Scientifico lnternationale dell'Aloe) - Garanzia di qualità - è stato fondato nel 1978 con l'obiettivo di tutelare l'industria dell'Aloe dalla concorrenza sleale e da inutili regolamentazioni.