Allenamento
L’uso di integratori, scientificamente dosati, può aiutare ad affrontare gli allenamenti nel modo migliore, evitando affaticamenti e piccoli infortuni, superando e prevenendo i piccoli problemi a cui gli sportivi vanno spesso incontro. Il tutto non deve essere lasciato al caso, l’alimentazione, ed in particolar modo l’integrazione, devono essere seguite da un medico qualificato.
Per gli allenamenti pesanti e durante le gare:
lo stress da sforzo di durata medio - lunga comporta un maggiore consumo di fattori nutrizionali specifici e di difficile recupero sia per mancanza di alimentazione durante lo svolgimento dell’attività sia per oggettive difficoltà di “accantonamento” con la comune dieta alimentare.
Questo sbilanciamento nutrizionale comporta un sovraccarico esponenziale di alcuni organi vitali i quali, per mezzo dei loro mediatori chimici, inviano un messaggio di allarme al sistema “organico” che reagisce trasmettendo il senso della fatica e della stanchezza.
Quando la fatica si manifesta siamo obbligati a ridurre l’attività o a smetterla completamente a seconda della forza di percezione.
Possiamo fare qualcosa? Certo che sì.
Avvertenza Importante: se si avverte fatica successivamente l'assunzione della miscela consigliata è obbligatorio smettere l'attività sportiva.
Consiglio per un mix energetico di prodotti in caso di attività medio-lunghe.
Prendere una borraccia di capienza adeguata ed inserire:
- 250 ml di acqua naturale
- una lattina di Fab
- un misurino di Argi+
- una bustina di Nutra Q10
Agitare bene per circa 2/5 minuti. Bere metà del contenuto. La rimanente quantità consumarla almeno 1-2 ore dall'inizio della pratica sportiva.
Quando e se si avvertirà la fatica o mancanza d'aria (debito d'ossigeno) sarà obbligatorio interrompere tempestivamente l'attività in corso.